clock-16 Orario Uffici: Lun-Ven 9-12 / Mar e Gio 16.15-17.30

Convento dei Cappuccini

Il convento è intitolato a S. Francesco ed all’Immacolata.

foto chiesa conv. cappuciniI lavori di edificazione dell’edificio ebbero inizio a partire dal 1608 quando l’Arcivescovo di Matera concede il proprio assenso all’insediamento dei frati i quali godono dell’appoggio della famiglia marchesale, i Grillo, che sostengono economicamente la piccola comunità e soprattutto la costruzione della chiesa e del convento.La comunità, tuttora presente a Montescaglioso, sarà soppressa agli inizi dell’ottocento per essere reinsediata dopo il concordato del 1818 tra S. Sede e Borboni.La chiesa è formata da una navata centrale e da una laterale a sinistra. Sulla destra dell’aula principale, si aprono una serie di grandi archi che ospitavano altari e cappelle. La chiesa conserva un buon numero di tele e, nella navata laterale, la tomba di Niccolò Grillo che aveva contribuito alla costruzione del convento. La semplice facciata della chiesa è decorata da una nicchia con la statua dell’Immacolata ed un piccolo campanile cuspidato realizzato in tufo. Addossata alla controfacciata della chiesa esiste ancora una cantoria tuttora utilizzata per gli uffici notturni.

foto chiesa conv. cappucini 01

Il convento, che anticamente era stato sede di uno dei noviziati della “ Provincia Pugliese “, è organizzato intorno ad un piccolo chiostro con al centro una cisterna. Al piano terra si individua la sacrestia, il refettorio, la cucina ed alcuni locali di servizio; al piano superiore, le celle dei frati.

Contatti

  • Via Cosimo Venezia 1
  • 0835/2091
  • 0835/209241-209220 (Fax)
  • info@comune.montescaglioso.mt.it
  • Indirizzi PEC